Un nuovo patto per contrastare bullismo e disagio giovanile è stato siglato a Roma tra la Misericordia di Campi Bisenzio e l’Osservatorio nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile. La firma è avvenuta durante la “Maratona Bullismo”, evento tenutosi al Palazzo dell’informazione Adnkronos, che ha riunito istituzioni, autorità civili e militari, rappresentanti del mondo scolastico e figure di spicco della politica nazionale, tra cui il ministro Giuseppe Valditara e il presidente del Senato Ignazio La Russa.
A rappresentare la Misericordia, il Provveditore Cristiano Biancalani, accolto su invito del presidente dell’Osservatorio Luca Massaccesi. La collaborazione tra le due realtà ha avuto origine ad aprile, in occasione di un evento sportivo benefico a Livorno, che ha visto scendere in campo la Nazionale Basket Artisti e la formazione All Stars Misericordia, con il ricavato devoluto a sostegno delle attività dell’Osservatorio.
Il protocollo prevede l’impegno attivo della Misericordia nella promozione di iniziative di sensibilizzazione e prevenzione, coinvolgendo la cittadinanza e le istituzioni locali. “Un’opportunità concreta – ha dichiarato Biancalani – per rafforzare la rete territoriale contro fenomeni che colpiscono sempre più giovani e famiglie.”
Questa intesa rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di un’alleanza educativa tra enti del terzo settore e istituzioni nazionali, con l’obiettivo di generare un impatto sociale positivo e duraturo. Un’azione concreta, condivisa, per non lasciare soli i ragazzi.
