Un intervento di ampio respiro, di grande forza ed empatia, quello di Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile e co-fondatore dell’Accademia dei Campioni, nel corso di un importante convegno nazionale tenutosi a Fabriano il 6 maggio scorso.
In occasione dei trent’anni dalla fondazione della Polisportiva Mirasole di Fabriano, è stato invitato per parlare del tema proposto, “Non perdere mai il coraggio”. In particolar modo nell’ambito del bullismo e del cyberbullismo.
Nel corso dell’intervento, Luca Massaccesi, ha catalizzato l’attenzione anche dei molti giovani e studenti interessati al racconto delle sue vicende sportive, della sua partecipazione alle Olimpiadi e alle sue medaglie. A riprova di come il progetto dei Campioni di Vita per le scuole sia stato pensato come un elemento di successo.
“Il coraggio è una paura vinta” – ha sottolineato Luca Massaccesi ma anche significato l’importanza di “gettare il cuore oltre l’ostacolo e non arrendersi mai“.
“Parlando di bullismo e cyberbullismo – ha detto – i dati sono preoccupanti, per il numero di ragazzi che ne sono vittima e per i crescenti atti anticonservativi rilevati in Europa ogni giorno. Ma non dobbiamo arrenderci, dobbiamo, con coraggio, lavorare sull’ascolto, come nel caso del nostro questionario gratuito ed anonimo che hanno compilato oltre 12 mila ragazzi e per il contrasto di fenomeni davvero preoccupanti. A tal riguardo, lo sport, lo spirito di squadra, sono un fattore determinante, insieme all’impegno, di contrasto concreto al bullismo.
I valori dello sport, la capacità di saper accettare le vittorie ma soprattutto le sconfitte, possono fare molto nel fornire risposte ai giovani ed ai ragazzi che siano vittime di soprusi o prevaricazioni”.
Luca Massaccesi, a Fabriano, da fabrianese, in occasione dei 30 anni della Polisportiva Mirasole, in una sala gremita di autorità civili e militari, numerosissimi ospiti e studenti delle scuole, ha ribadito l’importanza di non perdere mai il coraggio ma anche della capacità di credere nei propri sogni e di impegnarsi al massimo per realizzarli.
