Quando la solidarietà chiama, il basket, ed in particolar modo quello della Nazionale Basket Artisti, offre sempre la propria disponibilità. E per la Nazionale Basket Artisti, che compie in questi giorni 25 anni di attività, quale migliore occasione dell’appuntamento con basket giocato e solidarietà. Martedì 15 Aprile, a partire dalle 19 al Palamacchia di Livorno tanti amici si daranno appuntamento per sostenere le attività dell’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile.
A sfidare il team guidato da Massimo Giletti, sarà una formazione denominata All Stars Misericordia di Campi Bisenzio, a sottolineare l’impegno dell’associazione, chiamata dalla Nazionale Basket Artisti a collaborare nell’organizzazione dell’evento, capitanata invece da Dj Ringo. L’evento è organizzato con il patrocinio della Regione Toscana, dei Comuni di Livorno e Campi Bisenzio, della Federazione Italiana Pallacanestro e con la collaborazione della Misericordia di Livorno.La serata prenderà il via alle 19 con una serie di partite di Minibasket coordinate dalla Pallacanestro Don Bosco Livorno e che vedranno come protagonisti i bambini delle società sportive locali. A seguire la partita con artisti e campioni che hanno vestito la maglia della Basketartisti dal 2000 ad oggi. Da sottolineare a tal proposito il coinvolgimento di ex giocatori “simbolo” di Pielle e Libertas Livorno che andranno a rafforzare le due squadre. I biglietti sono già in prevendita online a 10 euro (posto unico) su Clappit www.clappit.com. L’incasso della serata sarà devoluto interamente all’Osservatorio nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile per sostenere il progetto solidale “Campioni di vita” ed organizzare incontri con le scuole anche in Toscana.
“La scelta di Livorno – ha dichiarato Simone Barazzotto, ideatore e Presidente della Nazionale Basket Artisti – per festeggiare questo importante traguardo, nasce dal fatto che è una città che ha da sempre una grande tradizione di basket per cui speriamo che i livornesi vengano numerosi al Palazzetto dove vedranno scendere in campo anche qualche ex giocatore che ha fatto la storia della pallacanestro livornese. La volontà è quella di ritrovarci e ricordare anche quelli che non ci sono più, uno su tutti Fabrizio Frizzi, che per tanti anni è stato il nostro Presidente Onorario. L’obiettivo solidale è sostenere un’iniziativa dedicata ai giovani come l’Osservatorio contro il bullismo. Dal 2000 ad oggi abbiamo raccolto più di 500.000 euro e sostenuto centinaia di associazioni locali del terzo settore”. All’evento sarà presente anche il presidente dell’Osservatorio, Luca Massaccesi.

